Filtro a cartuccia Fulflo® Honeycomb™

Filtro a cartuccia Fulflo® Honeycomb™

Accessori

Soluzioni di filtrazione multiuso con cartucce avvolgibili e profonde.

Le cartucce avvolte forniscono una vera filtrazione in profondità utilizzando centinaia di canali filtranti affusolati di forma e dimensioni controllate. Ogni strato di roving contribuisce alla filtrazione in profondità intrappolando la quota di particelle che gli compete. Le cartucce avvolte offrono un aumento graduale della pressione durante la vita della cartuccia, a differenza dei supporti di tipo superficiale che subiscono una brusca interruzione del flusso quando vengono caricati. Inoltre, lo strato esterno irregolare riduce l’ intasamento della superficie, assicurando una maggiore durata della cartuccia e il suo completo utilizzo. Le cartucce ultrafini sono un membro esclusivo della famiglia di cartucce di profondità Honeycomb™. Sono progettate specificamente per applicazioni di filtrazione critiche nell’intervallo di 0,5μm. Quando è richiesta una filtrazione completa dell’ordine di 0,5μm, la cartuccia nominale ultrafine può essere utilizzata come prefiltro, prolungando così in modo significativo la durata della membrana. Le cartucce ultrafini rimuovono il 90% delle particelle di dimensioni superiori a 0,5μm. Questo tipo di filtrazione garantisce un’eccellente protezione per le apparecchiature o i processi dove è necessario filtrare le particelle fini.

Rimozione effettiva con un’efficienza nominale del 90% da 0,5 μm a 150 μm. Tra le applicazioni tipiche vi sono agenti ossidanti, soluzioni alcaline, liquidi potabili, acidi e basi diluiti, acidi minerali, acidi e solventi organici, gli oli derivati dal petrolio, le soluzioni fotografiche, le ammine, l’acqua e la prefiltrazione per membrane.

Per informazioni sull'installazione, specifiche e informazioni dettagliate, scaricare i PDF riportati di seguito o rivolgersi a un rappresentante. Se si è pronti ad acquistare questo prodotto per la propria organizzazione, è possibile richiedere un preventivo compilando il modulo sottostante.