I riscaldatori a ricircolo sono equivalenti agli scambiatori di calore a fascio tubiero con la particolarità che il fascio centrale è realizzato con elementi riscaldanti elettrici tubolari. I riscaldatori a circolazione sono utilizzati in applicazioni in cui un flusso di processo deve essere riscaldato a un set-point finemente controllato.
Le applicazioni tipiche includono: surriscaldamento di aria/gas, preriscaldamento di olio, surriscaldamento di vapore, preriscaldamento di combustibile e altre. I riscaldatori a ricircolo sono progettati e costruiti in conformità alla sezione III dell’ASME, classe 1, 2 o 3, e sono contrassegnati dalla sigla N in base ai requisiti del codice. Anche i riscaldatori a immersione sono progettati e fabbricati in conformità alla Sezione VIII, Div 1 dell’ASME per applicazioni con codici non nucleari.